Il cibo come strumento per la crescita

Il cibo per il bambino è oggetto di grande interesse perché è fonte di vita, carico di profondo significato simbolico sul piano affettivo e relazionale, occasione di piacevoli e pregnanti esperienze sensoriali e cognitive.
Con l’attività didattica effettuata con gli elementi che compongono il cibo si ha la l’opportunità di conoscere il bambino e accompagnarlo, guidando e orientando il gioco spontaneo, alla scoperta di sé e del mondo, allo sviluppo delle sue capacità motorie, espressive, cognitive e relazionali.
Il cibo quindi può diventare un valido strumento per la crescita globale del bambino, la costruzione dell’immagine di sé e l’acquisizione della propria autonomia.