Giocare con ia luce è una semplice ma efficace attività diretta a promuovere lo sviluppo sensoriale visivo e stimolare la curiosità e le capacità di esplorazione che le educatrici hanno proposto
Il cibo per il bambino è oggetto di grande interesse perché è fonte di vita, carico di profondo significato simbolico sul piano affettivo e relazionale, occasione di piacevoli e
8 passi da seguire Non avere troppi giochi sparsi: è inutile avere nella stanza tanti giochi dello stesso tipo, ma è meglio diminuire il numero di pupazzi, macchinine, bambole. Meglio avere
I bambini, attraverso varie attività da eseguire con le foglie e tutti i materiali raccolti nel giardino, durante il periodo autunnale, potranno osservare la realtà in modo più attento; sarà
I bambini sono stati invitati ad entrare nello spazio laboratorio e ad avvicinarsi alle ciotole contenenti il colore. L’educatrice propone di toccare e giocare con il colore lasciando i
La delega Il disegno di legge sullo 0-6, ovvero gli anni che vanno dalla nascita all’età giusta per iscriversi alla scuola elementare, è pronto da tempo. È stato scritto e limato su quella
La delega che istituisce il sistema integrato di educazione e istruzione è un forte riconoscimento culturale del fatto che i servizi per la prima infanzia non siano solo servizi assistenziali ma
L’Italia non brilla di certo per politiche e iniziative a sostegno delle donne lavoratrici che hanno dei figli o che vogliono metterli al mondo, e forse è anche questo il motivo per cui nel
Montepagano, a pochi passi da Roseto degli Abruzzi. Casa-famiglia. La nuova casa e la famiglia italiana di Coulibaly, il giovane gioiello del Pescara, titolare a 18 anni contro il Milan domenica
Lo scopo di questo laboratorio, effettuato nel corso dell’anno 2017, è stato principalmente quello di: avvicinare il bambino all’ambiente ed educarlo alla cura delle piante.